Vendita Vini DOC: Denominazione di Origine Controllata
La denominazione di origine controllata, nota con l’acronimo DOC, è una denominazione utilizzata in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale è apposto il marchio; il marchio è il simbolo apposto sul prodotto che lo identifica, per cui possiamo avere diversi marchi con lo stesso acronimo doc. Esso viene utilizzato per designare un prodotto di qualità e rinomato, le cui caratteristiche sono connesse all’ambiente naturale ed ai fattori umani e rispettano uno specifico disciplinare di produzione approvato con decreto ministeriale.
Tali vini, prima di essere messi in commercio, devono essere sottoposti in fase di produzione ad una preliminare analisi chimico-fisica e ad un esame organolettico che certifichi il rispetto dei requisiti previsti dal disciplinare; il mancato rispetto dei requisiti ne impedisce la messa in commercio con la dicitura DOC.
Dal 2010 la classificazione DOC, così come la DOCG, viene ricompresa nella categoria comunitaria DOP.
Alimentari e cura della casa
IDEA REGALO: l'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione CARATTERI DISTINTIVI: Langhe Doc Nebbiolo è un vino che può accompagnare un intero pasto trovando perfetto abbinamento con i piatti di pasta, risotti, carni bianche e rosse e formaggi saporiti; si presenta alla vista con il suo caratteristico rosso rubino, al naso è delicato e fresco, al palato di buona intensità e persistenza, piacevolmente tannico VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta nel mese di ottobre, l’uva di Nebbiolo viene diraspata e lasciata fermentare sulle bucce per circa 10 giorni in vasche d'acciaio, a temperatura controllata e con periodici rimontaggi; segue un periodo di maturazione di almeno 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e successivamente in serbatoi di acciaio inox, per poi completare l'affinamento in bottiglia
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosso Sassabruna Maremma Toscana DOC, Cassetta di Legno, Magnum 1,5 Lt
🍷 Sassabruna Maremma Toscana DOC 🍾 Magnum 1,5 litri in cassetta di legno🎁 🍇 Uve: 80% Sangiovese, 10% Merlot, 10% Syrah 👃 Profumo: evidenti note di frutta rossa matura e di sottobosco, con sentori speziati e di liquiriz
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Bianco Calasole Vermentino Maremma Toscana DOC 2021, 6 x 750 Ml
🥂 Calasole Vermentino Maremma Toscana DOC 📦 6 x 750 ml 🍇 Uve: 100% Vermentino 👃 Profumo: fiori bianchi🌼 con fresche note di 🍏mela renetta, 🍋agrumi e erbe aromatiche🌿
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Bianco Calasole Vermentino Maremma Toscana DOC 2021, 750 Ml
🥂 Calasole Vermentino Maremma Toscana DOC, 750 ml 🍇 Uve: 100% Vermentino 👃 Profumo: fiori bianchi🌼 con fresche note di 🍏mela renetta, 🍋agrumi e erbe aromatiche🌿
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Bianco Calasole Vermentino Maremma Toscana DOC 2020, Magnum 1,5 Lt
🥂 Calasole Vermentino Maremma Toscana DOC 🍾 Magnum da 1,5 litri 🍇 Uve: 100% Vermentino 👃 Profumo: fiori bianchi🌼 con fresche note di 🍏mela renetta, 🍋agrumi e erbe aromatiche🌿
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosso Le Focaie Maremma Toscana DOC, 2020, 6 x 750 Ml
🍷 Le Focaie Maremma Toscana DOC 📦 6 x 750 ml 🍇 Uve: 90% Sangiovese, 10% altre varietà della Tenuta 👃 Profumo: piacevoli sentori di 🌸viola mammola, 🍒ciliegia e 🫐piccoli frutti di bosco
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosé Syrosa Maremma Toscana Rosato DOC 2021, 6 x 750 Ml
🍷 Syrosa Maremma Toscana Rosato DOC 📦 6 x 750 ml 🍇 Uve: Syrah con una parte di Sangiovese 👃 Profumo: aromi di lavanda e piccoli frutti rossi, tipici del Syrah e note agrumate di mandarino🍊
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosso Sassabruna Maremma Toscana DOC 2018, 6 x 750 Ml
🍷 Sassabruna Maremma Toscana DOC 📦 6 x 750 ml 🍇 Uve: 80% Sangiovese, 10% Merlot, 10% Syrah 👃 Profumo: evidenti note di frutta rossa matura e di sottobosco, con sentori di liquirizia
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosso Le Focaie Maremma Toscana DOC, 2019, Cassetta di Legno, Magnum 3 Lt
🍷 Le Focaie Maremma Toscana DOC 🍾 Magnum da 3 lt in cassetta di legno🎁 🍇 Uve: 90% Sangiovese, 10% altre varietà della Tenuta 👃 Profumo: piacevoli sentori di 🌸viola mammola, 🍒ciliegia e 🫐piccoli frutti di bosco
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosso Le Focaie Maremma Toscana DOC, 2020, Cassetta di Legno, Magnum 1,5 Lt
🍷 Le Focaie Maremma Toscana DOC 🍾 Magnum da 1,5 lt in cassetta di legno🎁 🍇 Uve: 90% Sangiovese, 10% altre varietà della Tenuta 👃 Profumo: piacevoli sentori di 🌸viola mammola, 🍒ciliegia e 🫐piccoli frutti di bosco
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosso Sassabruna Maremma Toscana DOC 2018, 750 Ml
🍷 Sassabruna Maremma Toscana DOC, 750 ml 🍇 Uve: 80% Sangiovese, 10% Merlot, 10% Syrah 👃 Profumo: evidenti note di frutta rossa matura e di sottobosco, con sentori di liquirizia
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Rocca di Montemassi Vino Rosso Maremma Toscana DOC 2017, Cassetta di Legno, Magnum 3 Litri
🍷 Rocca di Montemassi Maremma Toscana DOC 🍾Magnum 3 lt in scatola di legno🎁 🍇 Uve: 35% Syrah, 35% Petit Verdot, 30% Cabernet Sauvignon 👃 Profumo: intenso ed evoluto con note di frutta nera, 🫐sottobosco e sentori di tabacco
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Appodiato Vino Nobile di Montepulciano Vigneto Sant’Enrico DOCG 2012, 1 btg da 750 ml
Bottiglia da 75 cl Potente, concentrato nella sua dotazione polifenolica, sentori marcati di frutti di bosco, note di chiodi di garofano e sfumature di vaniglia e noce Sangiovese in purezza
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Vino Rosso ”Pietra Antica”, Sassella Riserva Valtellina Superiore DOCG, Annata 2016, 75 Cl
🍷 Vino rosso fermo "Pietra Antica" del marchio "Villa Walter Fontana"; 🍾bottiglia da 750 ml ✔️ Sassella Riserva Valtellina Superiore DOCG (varietà vitigno 🍇 "Nebbiolo" Chiavennasca) 🏷️ Annata: 2016
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Vino Rosso ”Luci nel Bosco”, Sforzato di Valtellina DOCG, Annata 2017, 75 Cl
🍷 Vino rosso fermo "Luci nel Bosco" del marchio "Villa Walter Fontana"; 🍾bottiglia da 750 ml ✔️ Sforzato di Valtellina D.O.C.G. (varietà vitigno 🍇 "Nebbiolo" Chiavennasca) 🏷️ Annata: 2017; gradazione alcolica: 16%
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Vino bianco caratterizzato dal marchio DOCG Il colore è giallo paglierino brillante Il profumo è elegante con sentori agrumati e di pere Williams
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
La Gioiosa Vino la Gioiosa Prosecco Valdobbiadene Docg Extra Dry – 6 bottiglie da 750 ml
Bottiglia da 75 cl Floreale, frutta bianca e tropicale Vitigno glera
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
nr. 3 bottiglie vino biologico PECORINO OFFIDA DOCG LE MERLETTAIE, cantina Ciù Ciù, Offida, Ascoli Piceno, Italy CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore giallo paglierino intenso Profumo molto intenso e persistente, aroma di fiori erbacei e biancospino, con profumo di vaniglia Sapore fresco e sapido, piacevole e morbido al palato Gradazione alcolica 13,5% VITIGNI 100% Pecorino PRODUZIONE DI VINOil mosto decantato fermenta in botti di rovere di medie dimensioni; dove il vino viene affinato per circa 6 mesi con le fecce di fermentazione
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Batasiolo, BARBARESCO DOCG, Vino Rosso Fermo Secco, Colore Granato, Sapore Fresco e Strutturato
CARATTERI DISTINTIVI: Il Barbaresco è un rosso granato che introduce profumi delicati di frutta rossa, rosa e geranio. Il sorso gentile e caratteristico lo rendono pronto in giovinezza, nobilitando i pasti che necessitano di un grande classico. VINIFICAZIONE: Dopo un’attenta selezione, le uve provenienti dalla zona del Barbaresco vengono diraspate, macerate e lasciate in fermentazione sulle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia per almeno 18 mesi. Dopo questo periodo l’affinamento prosegue in bottiglia. CENNI STORICI: La più antica citazione scritta del Barbaresco risale al 1799, anno della vittoria austriaca sull’esercito francese, nonostante la diffusione di questo vino cominci quasi cent’anni più tardi grazie alla Scuola Enologica albese. La sua marcata semplicità al consumo in giovane età si contrappone all’esaltante longevità che ne determina il prestigio ed il sempre maggiore apprezzamento sulle tavole di tutto il mondo.
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
3x Offida Passerina docg vino biologico, 0,75 lt, Cantina Le Vigne di Clementina Fabi
3 bottiglie OFFIDA PASSERINA DOCG vino biologico, cantina LE VIGNE DI CLEMENTINA FABI Al naso ricco di fiori bianchi e frutti croccanti, la pera su tutti. In bocca è fresco, sapido e dal finale fruttato di pomacee. Uve 100% Passerina Vino biologico
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
Pregiata ed esclusiva etichetta in sughero con piccoli inserti in lamina oro Adatto al consumo per vegetariani e vegani Confezione da 2 bottiglie conveniente
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
L'annata dell'articolo potrebbe variare tra 2013 e 2015 a seconda della disponibilità di magazzino IDEA REGALO: L'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione. CARATTERI DISTINTIVI: Particolarmente apprezzabile dagli amanti di vini rotondi e vellutati, questo soddisfacente vino da meditazione che accompagna i pasti formali e tradizionali. Nelle occasioni di festa supera ogni aspettativa e resta uno dei vini più ambiti per i regali d’impatto.
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
CARATTERI DISTINTIVI: Un Barolo buono da bere, formale e distinto ma pur sempre conviviale, intenso e pronto fin da subito. Ideale per i pasti domenicali in famiglia, è il perfetto vino da scegliere quando cerchiamo il risultato a prescindere della spesa. VINIFICAZIONE: Dopo un’attenta selezione dai vigneti dislocati nell’area di produzione, le uve vengono diraspate, macerate e lasciate in fermentazione sulle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio, a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. La maturazione avviene in barrique di rovere francese e successivamente in serbatoi di acciaio inox. Dopo questo periodo l’affinamento prosegue in bottiglia. VITIGNI: Considerato il "Re dei vini", deriva dalla vinificazione delle uve Nebbiolo in purezza all'interno dell’area di produzione del Barolo. La buccia sottile, un lungo ciclo vegetativo, il colore scarico e una nobile astringenza sono le caratteristiche varietali predominanti in Piemonte.
Acquista SubitoAlimentari e cura della casa
"Geck"Gewurtraminer Trentino Doc Colore: giallo dorato, brillante. Odore: aromatico, floreale, speziato.
Acquista Subito