Caratteristiche olfattive:Liquore dalla spiccata aromaticità che esprime appieno la freschezza e la fragranza tipiche di questo frutto; Caratteristiche gustative:Liquore dal gusto deciso che va a confermare appieno le caratteristiche olfattive; Aspetto visivo:Colore giallo intenso. Dalle nuances verdoline prende le caratteristiche degli oli essenziali presenti nelle bucce di limone.Quindi eventuali sedimenti sono indice della naturalezza del prodotto;
Acquista SubitoIl Vermouth Carlo Alberto è un prodotto d’eccellenza, unico al mondo e privilegiato da ingredienti rari e procedure antiche che richiedono esperienza, perizia, delicatezza ed estrema pazienza. La ricetta ancora oggi utilizzata è un chiaro omaggio a quella del 1837, anno in cui Tumalin Bartolomé Baracco de Baracho si procurò le basi della ricetta del vino aperitivo che il cuoco di corte preparava per il Re, Studiò così una sua personale ed esclusiva produzione che continuò per duecento anni e che tutt’ora prosegue. Unica ed ed esclusiva è la Riserva Carlo Alberto, prodotta con due vini DOCG piemontesi: il Moscato d’Asti e l’Erbaluce di Caluso. Anche il design della bottiglia è stato studiato ispirandosi all’architettura che troviamo a Torino: Palazzo Madama nella parte centrale nella bottiglia, passando al collegamento con evoluzioni Art Nouveau che incontriamo nel collo e nella parte alta a cupola della bottiglia, fino ad arrivare al colonnato della Gran Madre di Torino sulla parte inferiore.
Acquista SubitoTuffati nel cuore dell'Umbria degustando l'Amaro al tartufo nero di Norcia Vallenera. Amaro artigianale unico e di tendenza. Assaggia l'essenza dell'Umbria.
Acquista SubitoAMARONE della VALPOLICELLA DOCG RISERVA: rosso intenso tendente al granato, bouquet ampio, complesso, potente VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO: Questo vino è frutto di un'annata degna di nota. I grappoli, selezionati in vigneto, vengono raccolti a mano e riposti in cassette di piccole dimensioni, che vengono successivamente collocate all'interno dei fruttai; qui vengono lasciate appassire per circa 4 mesi. Una volta pronte, si prosegue con la pigiatura, macerazione e fermentazione alcolica. Infine il vino matura per circa sei anni all'interno di botti di piccole e medie dimensioni; segue un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 1 anno CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore rosso intenso, note di frutta rossa e spezie, di eccezionale potenza ed eleganza
Acquista SubitoRamo D'Oro: limoncello, liquore fresco e piacevole che offre il sapore dei limoni Femminiello Metodo di produzione: ottenuto per infusione in alcool delle scorze di limoni maturi qualità Femminiello Profilo sensoriale: al naso presenta un aroma agrumato, in bocca si diffonde un gusto equilibrato di limoni
Acquista SubitoPregiato connubio di saperi ed arte, questa grappa nasce dall’incontro della famiglia Pisoni con l’artista trentino Riccardo Schweizer, già allievo di Picasso, che nell’opera “Uva e Vino” rappresenta, in una esplosione di vivaci colori, un grande sole infuocato – il distillatore per eccellenza. Grappa invecchiata in barriques, al palato morbida e calda, con note di vaniglia, frutta secca e miele.
Acquista SubitoDistilleria Marzadro Grappa Morbida la Trentina 50 CL Volume alcolico 41% Confezione regalo con 2 bicchieri
Acquista SubitoGrappa nata per esprimere l'eleganza della tradizione trentina da cui trae il meglio, facendo leva sui tipici vitigni della regione, sull’escursione termica, sui profumi che ne derivano e sull’esperienza dei secoli passati. Dal profumo secco, deciso. Al palato elegante e persistente.Gradazione 41%
Acquista SubitoDirettamente dal produttore Crucolo che lo ha ideato nel 1960 nell'omonimo ristorante di montagna Tipico del Trentino e della Valsugana, adatto come dopopasto e a tutte le occasioni conviviali Si serve flambé in tazzina dopo aver portato la bevanda a ebollizione
Acquista SubitoParampampoli è la bevanda alcolica della tradizione trentina. E’ composto da alcool buongusto, estratto di caffè, vino, zucchero, miele e aromi naturali. Parampampoli deriva dai termini trentini pàmpel o pàmpele. Queste parole significano “sciocco” e derivano dal latino pampinum, che significa germoglio della vite. Secondo la tradizione, questo liquore nacque alla fine degli anni cinquanta dalla creazione di Purin Giordano nel Rifugio Crucolo a Scurelle in Valsugana.
Acquista SubitoDirettamente dal produttore Crucolo che lo ha ideato nel 1960 nell'omonimo ristorante di montagna Tipico del Trentino e della Valsugana, adatto come dopopasto e a tutte le occasioni conviviali Si serve flambé in tazzina dopo aver portato la bevanda a ebollizione
Acquista SubitoClassico liquore dalla Sardegna Aroma intenso di mirto Ideale come chiusura di un grande cibo.
Acquista SubitoZona di Produzione: Conegliano; Uvaggio: Ribolla Gialla100%; Gradazione: 11% Vol.;
Acquista SubitoPoli Airone Rosso 70 CL Volume alcolico 17% Aperitivo ottenuto per infusione in Grappa e vermouth di spezie e erbe aromatiche
Acquista Subito💕 Il Li-cuore di San Valentino del Liquorificio Vallenera: il regalo perfetto per celebrare l'amore in ogni occasione. 💕 Infuso artigianalmente con ingredienti tipici del territorio: petali di rosa, foglie di ulivo, mosto d'uva e buccia di arancia. 💕 Vincitore del premio come migliore li-cuore di San Valentino, per il suo gusto unico e l'attenzione per i dettagli nella produzione.
Acquista SubitoDl gusto unico, fresco, forte e deciso, esalta anche i palati più fini. Prodotto artigianalmente in Sicilia con ingredienti 100% naturali e del territorio. Un liquore tipico siciliano goloso che potrebbe essere benissimo servito a fine pasto in sostituzione al dessert.
Acquista SubitoAlcolici
Ancora oggi, le erbe selezionate garantiscono il gusto aromatico pieno e genuino. Perfetto come regalo Adatto per essere bevuto con i propri amici, in dolce compagnia o da soli
Acquista SubitoLuigi Francoli Grappa Barrique del Limousin Piemonte 70 CL Volume alcolico 42,5% Colore giallo oro molto intenso, brillante e trasparente
Acquista Subito